Le Termiti del Legno https://www.termiti.it/ Bonifica da Colonie di Termiti Sotterranee Sun, 19 Jan 2025 17:42:18 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 Termiti Operaie https://www.termiti.it/2023/12/03/termiti-operaie/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=termiti-operaie https://www.termiti.it/2023/12/03/termiti-operaie/#respond Sun, 03 Dec 2023 20:00:17 +0000 https://www.termiti.it/?p=300 In questo video si possono vedere nel dettaglio come si presentano le termiti operaie: hanno dimensioni molto simili alle formiche con le quali hanno in comune Nel loro lavoro incessante gli Operai scavano il legno al riparo dalla luce e si spostano agevolmente attraverso i tubuli e le gallerie da loro stessi scavati. La loro […]

L'articolo Termiti Operaie proviene da Le Termiti del Legno.

]]>

In questo video si possono vedere nel dettaglio come si presentano le termiti operaie: hanno dimensioni molto simili alle formiche con le quali hanno in comune

Nel loro lavoro incessante gli Operai scavano il legno al riparo dalla luce e si spostano agevolmente attraverso i tubuli e le gallerie da loro stessi scavati.

La loro caratteristica principale è quella di essere lucifughe, infatti si puo’ vedere come velocemente cercano di intrufolarsi dentro le gallerie per sottrarsi alla luce del sole.

Questa caratteristica gli consente di essere praticamente invisibili ad un occhio poco attento perchè scavano il legno dall’interno e quindi nella superfice esterna non si nota alcun segno della loro presenza fino a quando avvengono ad esempio la sciamatura, la formazione di tubuli terrosi oppure si conclama il danno per rottura di una palizzata,del battiscopa,del telaio della porta o peggio ancora delle travature.

Telefona al numero 0583-955344 e chiedici un sopralluogo per una ispezione accurata delle aree esterne ed interne e appurare se siano presenti tracce termitiche.

Romani Disinfestazioni Srl

Tel 0583-955344

L'articolo Termiti Operaie proviene da Le Termiti del Legno.

]]>
https://www.termiti.it/2023/12/03/termiti-operaie/feed/ 0
Il Sistema Exterra https://www.termiti.it/2023/12/03/il-sistema-exterra/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=il-sistema-exterra https://www.termiti.it/2023/12/03/il-sistema-exterra/#respond Sun, 03 Dec 2023 19:50:00 +0000 https://www.termiti.it/?p=296 CaratteristicheExterra (r) è un sistema di monitoraggio e controllo delle termiti sotterranee (Reticulitermes lucifugus), rappresenta una soluzione efficace e rispettosa per l’ambiente. È in grado di controllare le infestazioni termitiche mediante le postazioni di monitoraggio e controllo attraverso le quali il principio attivo viene diffuso all’interno della colonia. Il concetto di base è rappresentato dal […]

L'articolo Il Sistema Exterra proviene da Le Termiti del Legno.

]]>
Caratteristiche
Exterra (r) è un sistema di monitoraggio e controllo delle termiti sotterranee (Reticulitermes lucifugus), rappresenta una soluzione efficace e rispettosa per l’ambiente.

È in grado di controllare le infestazioni termitiche mediante le postazioni di monitoraggio e controllo attraverso le quali il principio attivo viene diffuso all’interno della colonia.

Il concetto di base è rappresentato dal foraggiamento della colonia termitica mediante esche
naturali in cellulosa, monitorate frequentemente specie nel periodo primavara/autunno mentre in inverno puo’ essere dilazionato nel caso che l’ambiente oggetto dell’intervento risenta del decorso stagionale perchè questo incide sull’attività delle termiti..

Il prodotto insetticida viene impiegato solamente nella fase di contatto con la colonia,questo al fine di non sprecare il prodotto che se utilizzato in assenza di termiti si degrada con molta velocità, sopratutto a causa dell’umidità.
Campo d’applicazione
Il sistema Exterra è concepito per il monitoraggio ed il controllo delle termiti sotterranee.
Postazioni di monitoraggio
Il sistema Exterra (r) utilizza diversi dispositivi allo scopo di utilizzarli sia in ambiente esterno che interno.

Per maggiori informazioni

Romani Disinfestazioni Srl

Tel 0583-955344 info@romanidisinfestazioni.com

L'articolo Il Sistema Exterra proviene da Le Termiti del Legno.

]]>
https://www.termiti.it/2023/12/03/il-sistema-exterra/feed/ 0
Le Termiti Sotterranee https://www.termiti.it/2023/07/25/le-termiti-sotterranee/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=le-termiti-sotterranee https://www.termiti.it/2023/07/25/le-termiti-sotterranee/#respond Tue, 25 Jul 2023 13:31:08 +0000 https://www.termiti.it/?p=251 Sono ben visibili anche i Soldati riconoscibili dal capo piu’ pronunciato rispetto alle Operaie. Se noti questi insetti alzando un ceppo di legno in giardino ispeziona anche la base di staccionate,pali in legno, battiscopa, telai delle porte oppure travi e travicelli all’interno dell’abitazione. Le termiti non sono visibili dall’esterno per cui in assenza di sciamature,tubuli […]

L'articolo Le Termiti Sotterranee proviene da Le Termiti del Legno.

]]>
Esemplari di Termiti Operaie su ceppo di legno: e’ possibile vedere come si annidano dentro i tuboli scavati nel legno.

Sono ben visibili anche i Soldati riconoscibili dal capo piu’ pronunciato rispetto alle Operaie.

Se noti questi insetti alzando un ceppo di legno in giardino ispeziona anche la base di staccionate,pali in legno, battiscopa, telai delle porte oppure travi e travicelli all’interno dell’abitazione.

Le termiti non sono visibili dall’esterno per cui in assenza di sciamature,tubuli terrosi o danneggiamenti non sempre si evidenziano con facilità.

Chiamaci al numero 0583-955344 per una ispezione presso la tua abitazione

Romani Disinfestazioni Srl


L'articolo Le Termiti Sotterranee proviene da Le Termiti del Legno.

]]>
https://www.termiti.it/2023/07/25/le-termiti-sotterranee/feed/ 0
La Brochure Termigard https://www.termiti.it/2016/12/09/la-brochure-termigard/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=la-brochure-termigard https://www.termiti.it/2016/12/09/la-brochure-termigard/#respond Fri, 09 Dec 2016 12:49:16 +0000 http://www.termiti.it/?p=129 Da anni siamo applicatori del Sistema Termigard basato sul principio attivo Diflubenzuron. Il sistema consiste nell’applicazione di un esca a base cellulosica che viene impregnata del principio attivo allo scopo di farlo traslocare direttamente dalle Termiti all’interno della colonia. Con una serie di interventi di monitoraggio e controllo ripetuti nel corso di un periodo che […]

L'articolo La Brochure Termigard proviene da Le Termiti del Legno.

]]>
Da anni siamo applicatori del Sistema Termigard basato sul principio attivo Diflubenzuron.

Il sistema consiste nell’applicazione di un esca a base cellulosica che viene impregnata del principio attivo allo scopo di farlo traslocare direttamente dalle Termiti all’interno della colonia.

Con una serie di interventi di monitoraggio e controllo ripetuti nel corso di un periodo che in genere si aggira sui 24 mesi la Colonia viene progressivamente debellata.

Scarica la Brochure che spiega molto bene il Ciclo Vitale delle Termiti e come funziona il sistema Termigard  cliccando qui

L'articolo La Brochure Termigard proviene da Le Termiti del Legno.

]]>
https://www.termiti.it/2016/12/09/la-brochure-termigard/feed/ 0
Specialisti nel controllo delle termiti https://www.termiti.it/2016/10/09/specialisti-nel-controllo-delle-termiti/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=specialisti-nel-controllo-delle-termiti https://www.termiti.it/2016/10/09/specialisti-nel-controllo-delle-termiti/#respond Sun, 09 Oct 2016 11:06:10 +0000 http://www.termiti.it/?p=121 Utilizziamo sistemi di monitoraggio e controllo delle colonie di termiti sotterranee da oltre 20 anni. Abbiamo risolto il 100% dei casi che abbiamo preso in carico ed usiamo la parola “casi” proprio perchè per una efficace azione di bonifica occorre adottare tecniche di indagine e valutazione che prendano in considerazione tutti gli aspetti possibili per […]

L'articolo Specialisti nel controllo delle termiti proviene da Le Termiti del Legno.

]]>
Utilizziamo sistemi di monitoraggio e controllo delle colonie di termiti sotterranee da oltre 20 anni.
Abbiamo risolto il 100% dei casi che abbiamo preso in carico ed usiamo la parola “casi” proprio perchè per una efficace azione di bonifica occorre adottare tecniche di indagine e valutazione che prendano in considerazione tutti gli aspetti possibili per il successo rapido e completo del servizio.

Condizione necessaria per il pieno successo del trattamento è quello di non utilizzare prodotti chimici al fine di non dissuadere le termiti dal colonizzare le postazioni utilizzate per il loro foraggiamento con le esche impregnate del principio attivo Diflubenzuron.

termiti_esca

Infatti i prodotti insetticidi (Biocidi) spesso a base di Piretroidi hanno un forte effetto repellente verso gli insetti e quindi il rischio di scacciare le termiti dai punti di possibile foraggiamento è concreto.

Ricordiamo che gli interventi con i prodotti chimici nebulizzati nei punti infestati dalle termiti non servono praticamente a niente in quanto la colonia sotterranea non viene minimamente intaccata dal trattamento.

Le termiti sono molto diffuse nei boschi e nelle campagna, infatti spesso infestano le palizzate e i cancelli dei giardini circostanti le abitazioni ed è per questo motivo che in sede di sopralluogo viene attentamente ispezionata tutta l’area circostante al fine di individuare potenziali punti di foraggiamento ovvero punti dove collocare gli erogatori di esca a base cellulosica.

Chiedici maggiori informazioni telefonando ai numeri 0583-955344 oppure 337-1238029

Rosi Norman CQ Romani Disinfestazioni Srl Lucca

L'articolo Specialisti nel controllo delle termiti proviene da Le Termiti del Legno.

]]>
https://www.termiti.it/2016/10/09/specialisti-nel-controllo-delle-termiti/feed/ 0
I danni reali https://www.termiti.it/2016/10/09/danni-reali/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=danni-reali https://www.termiti.it/2016/10/09/danni-reali/#respond Sun, 09 Oct 2016 10:24:47 +0000 http://www.termiti.it/?p=116 Le termiti se non individuate per tempo agiscono indisturbate provocando la completa distruzione del manufatto, i danni possono essere quindi ingenti perchè risulta necessario procedere nel caso di un trave attaccato alla completa sostituzione di parte o dell’intero solaio. Consigliamo i Clienti di procedere alla sostituzione del legno attaccato solo quando la colonia è stata […]

L'articolo I danni reali proviene da Le Termiti del Legno.

]]>

Trave gravemente danneggiata da Termiti Reticulitermes lucifugus

Le termiti se non individuate per tempo agiscono indisturbate provocando la completa distruzione del manufatto, i danni possono essere quindi ingenti perchè risulta necessario procedere nel caso di un trave attaccato alla completa sostituzione di parte o dell’intero solaio.

Consigliamo i Clienti di procedere alla sostituzione del legno attaccato solo quando la colonia è stata debellata, anche nel caso si tratti di battiscopa,telai delle porte e altre parti in legno anche se non di importanza strutturale.

Di seguito altri particolari dei danni su travi e travicelli attaccati dalle termiti.

Tubulo_terroso_prodotto_dalle_termiti_Reticultermes_lucifigus

Tubulo terroso prodotto dalle termiti Reticultermes lucifigus

Legno_danneggiato_da termiti_Reticulitermes_Lucifugus

Legno danneggiato da termiti Reticulitermes Lucifugus

Evidenza_di_attacco_da_Reticulitermes_lucifigus

Evidenza di attacco da Reticulitermes lucifigus

Norman Rosi

Romani Disinfestazioni Srl Lucca

Tel 0583-955344

L'articolo I danni reali proviene da Le Termiti del Legno.

]]>
https://www.termiti.it/2016/10/09/danni-reali/feed/ 0
Le esche per il controllo delle termiti https://www.termiti.it/2016/09/26/le-esche-per-il-controllo-delle-termiti/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=le-esche-per-il-controllo-delle-termiti https://www.termiti.it/2016/09/26/le-esche-per-il-controllo-delle-termiti/#respond Mon, 26 Sep 2016 10:25:05 +0000 http://www.termiti.it/?p=96 Le esche per il controllo delle termiti possono essere di diversi tipi, oggi prendiamo come esempio il Box Termigard L’esca cellulosica termiticida contenuta nel Box è formulata con l’ingrediente attivo Diflubenzuron, che agisce come regolatore di crescita bloccando lo sviluppo delle termiti sotterranee per interruzione del processo di muta. Ciò provoca la graduale contrazione della […]

L'articolo Le esche per il controllo delle termiti proviene da Le Termiti del Legno.

]]>
Le esche per il controllo delle termiti possono essere di diversi tipi, oggi prendiamo come esempio il Box Termigard

L’esca cellulosica termiticida contenuta nel Box è formulata con l’ingrediente attivo Diflubenzuron, che agisce come regolatore di crescita bloccando lo sviluppo delle termiti sotterranee per interruzione del processo di muta.

Ciò provoca la graduale contrazione della colonia termitica fino alla sua totale eliminazione.
L’impiego di questo particolare punto esca “da interno” si realizza all’interno del Sistema Multifase Termigard, una tecnologia innovativa di lotta per il controllo delle colonie di Termiti Sotterranee.

Il Box è la stazione più appropriata per l’utilizzo all’interno degli edifici.

É indicata per il trattamento di “punti attivi” su legno in opera o su pareti e pavimenti.
Il controllo della colonia viene raggiunto quando dai “punti esca” scompare ogni traccia di attività termitica e la matrice trattata non appare più consumata da almeno due intervalli di ispezione.

Durante la stagione invernale l’attività delle termiti viene ridotta notevolmente anche se in 15 anni di esperienza abbiamo registrato casi di consumo di esche all’interno delle strutture nei mesi di novembre-dicembre e gennaio.Si trattava di colonie importanti che si estendevano per diverse centinaia di metri quadrati per cui a volte anche la “forza” della colonia di termiti sotterranea influisce sull’andamento dell’attività nel corso dei 12 mesi.

Detto questo occorre comunque tenere presente che qualora l’attività da termiti entri in una fase silente nel periodo invernale occorrerà attendere la primavera per avere la possibilità di rilevare dati piu’ strutturati e attendibili.

Ad oggi abbiamo completato la bonifica in numerosi siti della Toscana e Umbria e l’esperienza maturata ci fa dire che gli ottimi risultati ottenuti fanno del Sistema Termigard un valido metodo operativo per il controllo e la bonifica delle colonie di termiti sotterranee della specie Reticulitermes.

sentri

Postazione colonizzata dalle termiti

Consigliamo sempre di proseguire con gli interventi di monitoraggio post-trattamento,almeno per un anno successivo al 24° mese dall’attivazione. In questo caso i costi sono molto contenuti in quanto si impiegano esche di monitoraggio e non contenenti Diflubenzuron.

Chiedi un sopralluogo e un preventivo personalizzato.

Nota: il successo del Sistema è vincolato all’accesso dei Tecnici alle strutture,ossia potremmo avere necessità di eseguire interventi oltre quegli previsti al fine di un monitoraggio piu’ puntuale possibile dell’andamento infestativo.

Romani Disinfestazioni Srl

Tel 0583-955344

L'articolo Le esche per il controllo delle termiti proviene da Le Termiti del Legno.

]]>
https://www.termiti.it/2016/09/26/le-esche-per-il-controllo-delle-termiti/feed/ 0
Termiti in Friuli Venezia Giulia https://www.termiti.it/2016/06/14/termiti-friuli-venezia-giulia/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=termiti-friuli-venezia-giulia https://www.termiti.it/2016/06/14/termiti-friuli-venezia-giulia/#respond Tue, 14 Jun 2016 15:29:30 +0000 http://www.termiti.it/?p=78 La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato un dépliant illustrativo inerente il problema delle infestazioni termitiche che sono molto diffuse in questa Regione.Particolarmente sensibile anche per il fatto che numerose sono le strutture in legno sia quelle destinate ad uso abitativo sia quelle destinate ad uso rurale la regione Friuli ha voluto con questa pubblicazione […]

L'articolo Termiti in Friuli Venezia Giulia proviene da Le Termiti del Legno.

]]>
termiti_friuli_Venezia_giulia
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato un dépliant illustrativo inerente il problema delle infestazioni termitiche che sono molto diffuse in questa Regione.
Particolarmente sensibile anche per il fatto che numerose sono le strutture in legno sia quelle destinate ad uso abitativo sia quelle destinate ad uso rurale la regione Friuli ha voluto con questa pubblicazione sensibilizzare i cittadini su questo problema al fine di prevenire le infestazioni termitiche.

termiti_friuli_venezia_giulia
Scarica il Dépliant cliccando qui

L'articolo Termiti in Friuli Venezia Giulia proviene da Le Termiti del Legno.

]]>
https://www.termiti.it/2016/06/14/termiti-friuli-venezia-giulia/feed/ 0
Colonie di termiti in USA https://www.termiti.it/2016/06/14/colonie-di-termiti-negli-usa/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=colonie-di-termiti-negli-usa https://www.termiti.it/2016/06/14/colonie-di-termiti-negli-usa/#respond Tue, 14 Jun 2016 14:57:04 +0000 http://www.termiti.it/?p=72   Il video pubblicizza i servizi di un’azienda di disinfestazione statunitense specializzata nel monitoraggio e controllo delle colonie di termiti sotterranee. In questo paese è molto diffuso il problema di questo tipo di infestazioni e da lungo tempo la ricerca scientifica ha sviluppato tecniche e sistemi per proteggere il legno dagli attacchi di questi insetti. […]

L'articolo Colonie di termiti in USA proviene da Le Termiti del Legno.

]]>
http://www.youtube.com/watch?v=YnLFpzja7vA

 


Il video pubblicizza i servizi di un’azienda di disinfestazione statunitense specializzata nel monitoraggio e controllo delle colonie di termiti sotterranee.
In questo paese è molto diffuso il problema di questo tipo di infestazioni e da lungo tempo la ricerca scientifica ha sviluppato tecniche e sistemi per proteggere il legno dagli attacchi di questi insetti.
Ospiti sgraditi che provocano danni di parecchie migliaia di dollari specialmente in un paese dove le abitazioni in legno sono molto diffuse le termiti divorano senza sosta case,fabbricati rurali,staccionate,cancelli intaccando in maniera anche significativa la portanza delle strutture.
I programmi di controllo ricalcano quelli applicati in Europa dalle società di servizi che adottano il sistema Sentri Tech per il monitoraggio e controllo delle colonie di termiti.

L'articolo Colonie di termiti in USA proviene da Le Termiti del Legno.

]]>
https://www.termiti.it/2016/06/14/colonie-di-termiti-negli-usa/feed/ 0
La Sciamatura delle Termiti https://www.termiti.it/2016/06/13/la-sciamatura-delle-termiti/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=la-sciamatura-delle-termiti https://www.termiti.it/2016/06/13/la-sciamatura-delle-termiti/#respond Mon, 13 Jun 2016 20:02:46 +0000 http://www.termiti.it/?p=68 La sciamatura delle termiti è un fenomeno che avviene solitamente 1 volta l’anno, generalmente in primavera anche se nelle annate piu’ calde e’ possibile assistere anche ad una seconda sciamatura in autunno.Il fenomeno è macroscopico perchè all’improvviso migliaia di individui alati,molto simili alle formiche nere alate,fuoriescono da una fessura di forma circolare che se ubicata […]

L'articolo La Sciamatura delle Termiti proviene da Le Termiti del Legno.

]]>

Fig. 1 Sciamatura Termiti

Sciamatura_Termiti

Fig.2 Sciamatura Termiti

La sciamatura delle termiti è un fenomeno che avviene solitamente 1 volta l’anno, generalmente in primavera anche se nelle annate piu’ calde e’ possibile assistere anche ad una seconda sciamatura in autunno.
Il fenomeno è macroscopico perchè all’improvviso migliaia di individui alati,molto simili alle formiche nere alate,fuoriescono da una fessura di forma circolare che se ubicata all’esterno assume vagamente la forma di un comignolo.
E’ spesso e volentieri il primo segnale che evidenzia la presenza termitica che contrariamente a fenomeni macroscopici di questo tipo infesta silenziosamente le abitazioni e le strutture antropizzate.
Come precedentemente detto in altre pagine del sito internet dedicato alle Termiti questi insetti sono silenziosi e non provocano danni esterni visibili per cui ci si accorge della loro presenza quando il danno è conclamato (vedi fotografie di seguito)

Trave_rovinato_dalle_Termiti

Fig. 3 Trave danneggiato in modo grave dalle Termiti

Trave_Danneggiato_dalle_Termiti

Fig. 4 Altro trave con evidenza del danno termitico

Trave danneggiato dalle Termiti
Fig.5 Trave danneggiato da attacco termitico

L'articolo La Sciamatura delle Termiti proviene da Le Termiti del Legno.

]]>
https://www.termiti.it/2016/06/13/la-sciamatura-delle-termiti/feed/ 0